Il Gran Maestro Loris Dall’Acqua ha sottolineato fin da subito, in occasione della recente Assemblea d’Estate, come il lavoro di questi primi mesi del 2019 sia stato intenso, con frequenti riunioni, presenze istituzionali e attività svolte.
Il Gran Maestro Loris Dall’Acqua ha sottolineato fin da subito, in occasione della recente Assemblea d’Estate, come il lavoro di questi primi mesi del 2019 sia stato intenso, con frequenti riunioni, presenze istituzionali e attività svolte.
La Confraternita di Valdobbiadene si è resa protagonista di un'istanza che coinvolge 2640 viticoltori eroici della Denominazione Conegliano Valdobbiadene, per conoscere in maniera democratica la loro opinione. Nel suo delicato ruolo di osservatore vigile e di guida morale, infatti, la nostra realtà ha preso l'iniziativa per comprendere se la preoccupazione per la perdita di percezione da parte del consumatore sull'identità del vino delle colline sia condivisa dal territorio.
Nel cuore di Valdobbiadene, a Villa dei Cedri, si è tenuto il consueto appuntamento con Calici di Stelle, 15^ edizione della kermesse organizzata dal Consorzio Valdobbiadene e promossa su scala nazionale dall’Associazione Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino.
Il riconoscimento UNESCO alle colline di Conegliano Valdobbiadene ha generato informazioni spesso distorte: ora interviene la nostra realtà.
Torna martedì 25 giugno 2019 alle ore 18,00 presso la sala Mostra di San Pietro di Barbozza la degustazione per la ricerca del carattere d’annata del Conegliano Valdobbiadene Docg.
In collaborazione con Oller, la Confraternita di Valdobbiadene organizza un convegno di attualità relativo al mondo del sughero, il 7 giugno prossimo.
La Confraternita di Valdobbiadene ama abbinare l’eccellenza del Conegliano Valdobbiadene DOCG ad altre e originali espressioni di cultura, identità e impegno.Ne è un esempio l’evento del prossimo 3 maggio alle ore 20.00, la presentazione del libro di Giorgio Fornasier “Una vita scritta sul pentagramma” con intermezzi musicali e video, presso la Chiesa di San Gregorio in Valdobbiadene.
La Confraternita di Valdobbiadene organizza la presentazione del libro di Michele Leone ‘Viaggio tra le confraternite enogastronomiche d'Italia’, lunedì 18 marzo 2019 alle ore 19:00 presso la sede della Mostra del Vino di Santo Stefano di Valdobbiadene, alla presenza dell'autore.
Si è svolta l'annuale prestigiosa Selezione della Bottiglia della Confraternita. Una degustazione alla cieca, ad opera di 27 Confratelli enologi che hanno scelto quale Valdobbiadene DOCG 2018 sarà per la Confraternita stessa il rappresentante della Denominazione.
L'anno della Confraternita di Valdobbiadene si apre con un appuntamento rituale e immancabile: l'Assemblea d'Inverno e il tradizionale incontro per la Festa delle Nozze di Canaan, sabato 26 gennaio, presso la storica sede in San Pietro di Barbozza. In questa occasione verrà celebrata, con l'originale cerimonia, l'investitura di ben quattro nuovi Cavalieri di Valdobbiadene.