La Confraternita di Valdobbiadene è nata nel 1946 ed è stata la prima Confraternita d’Italia non a carattere religioso. A quel tempo la nostra terra era appena uscita dalla Guerra e si trovava in profonda crisi economica e sociale. In tale contesto, quattro lungimiranti enologi (Umberto Bortolotti, Doretto Brunoro, Giuliano Bortolomiol e Mario Geronazzo) hanno intuito la necessità di valorizzare e promuovere la produzione vitivinicola delle colline del territorio di Conegliano e Valdobbiadene, ponendosi i seguenti obiettivi (Statuto, art.2):